top of page

Assistenza domiciliare

sito26.jpg

Assistenza di qualità alle famiglie.

Tengo molto alla comunità e alla famiglia, mi rendo a disposizione per aiutare la famiglia per ogni esigenza sociale, comunicativa e organizzativo-sanitaria. 

Questo servizio è dedicato principalmente a chi non ha possibilità di movimento e richiede un supporto sia di natura umana, sia di natura fisica, nell'ambiente protetto della propria abitazione. 

​

Mi rendo conto che oggi le cose si sono complicate per molte famiglie e a volte non si ha la possibilità di spostarsi, prenotare o accompagnare un familiare ad una visita, il mio intento è proprio questo, dare un aiuto concreto e umano a chi è impossibilitato. 

Aiutare le famiglie in difficoltà a vivere meglio è il mio lavoro nonchè la mia missione. 

Il mio servizio di assistenza domiciliare è stato pensato per rispondere ad ogni necessità di tipo sociale e organizzativo per migliorare la qualità della vita dei pazienti, degli anziani e delle loro famiglie. 

 

Se hai problemi a contattare una struttura, un medico specializzato, organizzare un trasporto, una visita, qualunque cosa sia necessaria per aiutare un membro della tua famiglia, questo servizio può esserti di aiuto.

 

A volte alcune famiglie sono impossibilitate e tutto questo può essere molto impegnativo da sostenere. 

Il servizio favorisce la permanenza nel proprio domicilio dell'assistito, supportando il nucleo familiare nella condivisione del carico assistenziale ed emozionale. 

​

​

Contattami per altre info e costi.

Assistenza Spirituale

sito27_edited.jpg

“Noi non siamo esseri umani che vivono una esperienza spirituale.

Siamo esseri spirituali che vivono una esperienza umana.”  

Pierre Teilhard de Chardin

​

L'assistenza Spirituale potrebbe essere fondamentale per chi sta affrontando l'ultimo periodo della sua vita, poiché  l'aspetto spirituale ha un contributo rilevante nell'elaborazione del dolore e nella ricerca della propria pace interiore.  La mia figura fornisce un supporto emotivo e spirituale per aiutare le persone a coltivare la propria dimensione nei momenti difficili.

Con il termine “spirituale” non intendo solo un percorso collegato a una particolare fede religiosa. Intendo una dimensione interiore propria di qualsiasi essere umano, collegata a quel sistema di valori che danno direzione alla nostra vita. 

Se la persona appartiene ad una specifica religione, è importante rispettare e supportare le sue esigenze spirituali e religiose. Riconoscere i bisogni spirituali delle persone malate è parte integrante del lavoro di cura. 

 

"La vera spiritualità ti invita a guardarti dentro."

​

Insieme prenderemo in considerazione le seguenti aree: 

  • Il credo religioso o spirituale della persona

  • Valori e convinzioni 

  • Eventuale crisi spirituale (perdita del senso della propria vita e di speranza) 

  • Esplorazione delle risorse spirituali (speranza, significato dell'esperienza di vita, obiettivi)

  • Credenze religiose che possono essere di intralcio nelle scelte di cura

  • Identificazione di pratiche spirituali o religiose che possono sostenere il percorso di cura (preghiere, meditazioni, visualizzazioni) 

  • Significato della sofferenza, disperazione, perdita di speranza per il futuro

  • Senso di "perdita", sensi di colpa, vergogna

  • Riconciliazione con i famigliari, con sé stessi, con Dio

  • Testamento spirituale rivolto alla famiglia

  • Necessità di riti religiosi specifici 

​

Contattami per altre info e costi.

​

logo 1.png

©2023 by Marco Palanga

bottom of page